06.03.2019
/
NEWS VISMARAVETRO
Un cristallo di qualità non ha problemi di calcare. FALSO
Il vetro, per sua natura, presenta una superficie porosa che fa sì che lo sporco e il calcare si depositino nelle irregolarità rendendone più difficile la rimozione. Il trattamento anticalcare interviene creando una sorta di film protettivo che va a compensare questa porosità rendendo il vetro più liscio e scivoloso, in grado di diminuire la quantità di acqua che si ferma sul vetro e limitare la capacità di adesione del calcare al vetro stesso.
Se i vetri del box doccia sono stati trattati è più semplice pulirli. VERO
Il TPA facilita la pulizia del cristallo e con pochi accorgimenti è possibile mantenere il vetro del box doccia pulito e lucido. È sempre consigliato infatti asportare i residui calcarei di sporco con un panno morbido e asciugare la cabina doccia dopo l’uso. L’utilizzo di una spatola tergivetro rende più comoda ed efficace l’operazione di asportazione delle residue gocce o velo d’acqua. Il nostro accessorio Virgola è compreso nel prezzo del trattamento preventivo anticalcare TPA.
Una volta applicato il trattamento anticalcare non è più necessaria nessuna manutenzione. FALSO
La durata del trattamento preventivo anticalcare dipende dall’uso della cabina doccia e dalla relativa manutenzione che deve essere effettuata con prodotti adeguati. Utilizza detergenti e kit mantenimento compatibili con il TPA. Prodotti troppo aggressivi, abrasivi o contenenti siliconi vanificano l’effetto del trattamento.
Segui i nostri consigli per pulire al meglio la tua cabina doccia