A questa grande tradizione e lunghissima esperienza si deve la capacità di Vismaravetro, di trattare questa incredibile materia prima: è in effetti una delle poche aziende del suo settore che ha potuto internalizzare alcune delicatissime lavorazioni delle sue cabine doccia.
Nello specifico parliamo della tempera del vetro, tecnica che richiede macchinari sofisticati e personale altamente preparato.
Il vetro temperato è molto più resistente ed estremamente più sicuro; per ottenerlo, la lastra viene sottoposta a uno shock termico: un primo ciclo di riscaldamento la porta a una temperatura di quasi 700 gradi centigradi e uno successivo di raffreddamento con getti d’aria ne abbassa drasticamente la temperatura. Questo notevole sbalzo la fortifica e ne eleva le qualità tecniche.